Le nostre soluzioni di disability management
Per qualsiasi dimensione d’impresa,
operative da subito.
07) valutazione performance e carriera.
(metodologia proprietaria)
Dalla semplice sensibilizzazione per il clima aziendale alla formazione di manager e responsabili del personale, per lo sviluppo di un ambiente lavorativo che colga i vantaggi delle best practice del disability management e della DE&I .
Ogni azienda ha le sue caratteristiche, obbiettivi e persone che la compongono, per questo i nostri pacchetti di formazione vengono sempre personalizzati, in base alle esigenze e situazioni rilevati direttamente con i nostri interlocutori.
Il Disability Manager è un facilitatore!
Un unico nome per identificare diverse figure professionali,
accomunate da un percorso di alta formazione ed una certificazione per:
- gestione del personale;
- accessibilità e l’adozione di accomodamenti ragionevoli;
- formazione di manager inclusivi;
- gestione dell’area Sociale dell’ESG e per le relazioni d’impatto;
- progetti di sensibilizzazione e di team building.
Perché andare OLTRE gli obblighi di legge?
Per la sostenibilità sociale d’impresa.
Adottare pratiche sostenibili e rigenerative aiuta a costruire l’azienda del futuro, seguendo l’esempio di modelli innovativi come le Società Benefit e le BCorp.
Per favorire l’accessibilità lavorativa a tutti i dipendenti.
Ogni azienda ha già tra i propri lavoratori persone con disabilità visibili o meno, così come individui con esigenze specifiche di accessibilità non direttamente legate alla disabilità.
Per supportare i caregiver.
Molti lavoratori sono caregiver o hanno legami stretti con persone che richiedono assistenza; fornire strumenti di supporto alla genitorialità e al caregiving può migliorare il benessere in azienda.
A cosa può servire:
- Mantenere la produttività in modo sostenibile;
- Ridurre il turnover;
- Attirare talenti.
Contattaci
Richiedi informazioni sulle nostre consulenze.
