Descrizione
Descrizione:
Eseguiamo i controlli necessari e identifichiamo delle soluzioni per rendere user interface e user experience di servizi, prodotti e comunicazioni più accessibili e fruibili.
Un’interfaccia utente accessibile e fruibile è fondamentale per garantire che il maggior numero di utenti possa utilizzare prodotti e servizi digitali.
➔ A cosa serve un design inclusivo:
- migliora l’esperienza utente, diminuendo frustrazione e frizioni e aumentando la fidelizzazione;
- amplia il pubblico potenziale;
- riduce i costi di assistenza e supporto.
Un design che tenga in considerazione l’accessibilità facilità l’accesso ai propri servizi e prodotti anche agli utenti più anziani:
le tendenze demografiche indicano con certezza che la popolazione mondiale sarà sempre più longeva, quindi essere capaci di rispondere alle esigenze di questa fetta di mercato, che soprattutto in Italia sarà sempre maggiore, è un’opportunità di crescita economica da considerare con interesse.
Considerare accessibilità e fruibilità dei propri prodotti e servizi digitali significa anche prepararsi per la direttiva dell’Unione Europe denominata “European Accessibility Act”, che avrà piena applicazione da giugno 2025, una misura che mira all’omologazione delle diverse legislazioni nazionali in merito all’accessibilità, con lo scopo ultimo di favorire il commercio transfrontaliero all’interno del mercato europeo e ridurre i costi per le PMI.
Approfondisci “European Accessibility Act” sul nostro blog
Modalità di erogazione:
- Come elemento all’interno del servizio complessivo 1) “Accessibilità Digitale”;
- Consulenza operativa a progetto;
- Consulenza operativa a ore.
Dedicato a:
- Product manager;
- Sviluppo e ricerca;
- Reparto marketing, web, digitale e IT.
Consigliato in queste fasi:
- Nella fase “DEFINE” e progettazione del ciclo di vita del prodotto;
- A seguito di una formazione;
- Pianificazione periodica;
- In concomitanza con valutazioni della propria accessibilità digitale e della pianificazione dei percorsi di adeguamento alle normative.
Questa competenza è disponibile nel servizio complessivo:
Vuoi saperne di più?